12 Comments
Leave a reply Annulla risposta
Articoli Recenti
- NON Azzardarti a Cambiare la Tua Caldaia per Mettere una Pompa di Calore, bruciando un sacco di soldi, senza prima aver letto questo…..
- Come Scegliere la Caldaia a Condensazione in 3 Mosse!!
- Le Caldaie NON sono Tutte Uguali, Scopri le Differenze Tra i Vari Prodotti che Offre il Mercato!
- Il Trucco Segreto Per Togliere l’Aria nei Caloriferi, Poco Conosciuto!
- Svelato Il Trucco Per Riconoscere l’Idraulico del Lato Oscuro!
Commenti Recenti
- Ivan su La temperatura dell’acqua calda cambia mentre fai la doccia?
- Sara su La temperatura dell’acqua calda cambia mentre fai la doccia?
- Gaetano su Le valvole termostatiche sono utili ? Se hai bimbi piccoli o problemi respiratori ti consiglio di continuare a leggere…..
- Ivan su Cosa dicono di me
- GiovanNi su Cosa dicono di me
Ciao, Ivan!
Congratulazioni per il post: chiaro e segno di ottima competenza!
Ti premetto che sono assolutamente inesperto in materia. Questo è il mio problema: la mia caldaia è una Vaillant turbo block pro di circa dieci anni e perfettamente funzionante. Da qualche giorno – dopo il consueto controllo di un tecnico (pulizia e verifica dei fumi) – la pressione sale a 2.0-2.2, anche se i termo sono spenti. Svuoto di aria e di acqua i termo (ne ho tre: parto da quello più lontano), la pressione, che al momento scende, prende poi a risalire su quel valore. La manopola è ovviamente chiusa!
Sono preoccupato, tant’è che tengo la caldaia spenta, accendendola solo quando ho bisogno di acqua calda! Probabilmente questa mia iniziativa lascia la situazione invariata o la aggrava: davvero non so. Ma non capisco il motivo di questa anomalia e, soprattutto, come si possa porvi rimedio. 🙁
Cosa ne pensi?
Mi scusi per la prolissità e,forse, per l’impertinenza? Spero che mi comprenda: sono preoccupato, come ti dicevo.
Grazie! 🙂
Armando
Ciao Armando, grazie per i complimenti che mi fanno sempre molto piacere…
Quando hanno fatto la manutenzione sai se hanno controllato il vaso di espansione??
Perchè da come mi descrivi il problema, i sintomi sembrano proprio quelli della membrana del vaso che può essere scarica o bucata, ti consiglio di far verificare questa parte della caldaia, verifica che dovrebbe essere fatta durante la manutenzione.
A presto!
salve ivan.
le chiedo un consiglio ho voun impianto fatto nuovo con tubbi multistrato,con 2 termosifoni sopradimensionati in alluminio,3 ventilconvettori che vanno a acqua a 45 gradi.
devi cambiare caldaia no traduziinale cisa mi consigli caldaia condesazione o caldaia pellete.
casa di 100mq.
saluti.
saverio
ivan, mi puoi consigliarmi una ottima caldaia condensazione risparmiosa al metano .
grazie
Ciao Saverio,
in merito alla tua richiesta non è possibile consigliare una caldaia senza vedere l’impianto e capire le sue esigenze, la sua scelta infatti è opera di una valutazione ben più accurata rispetto a quelli che possono essere i suggerimenti per risolvere alcuni problemi d’impianto, come quelli che ho deciso di divulgare nel blog.
Qualsiasi marca o prodotto consigliato può andare bene in determinate situazioni e male in altre, questo è il mio modo di operare non deludendo le aspettative del cliente.
Spero tu possa capire il mio punto di vista, nel caso fosse di Milano o Monza possiamo fare delle valutazioni più precise facendomi una richiesta a info@caldaiasemplice.com
ok, grazie li stesso ma non sono di quelle parti.
grazie
saluti
ma per quanto riquarda cambio caldaia meglio metano a condesazione o a pellet.
geazue
saveio.
ivan. coplimenti per il servizio professionale e veloce che dai poveri in materia.
vengo alla domanda caldaia condensazione meglio con due scambiatori .
se la caldaia s modulazione 1.4 va bene o poco.
grazie
saverio.
Salve Ivan,
grazie per avere condiviso le tue conoscenze!
ho una domanda: voglio sfiatare l’impianto come descritto nell’articolo, ma il mio impianto è su due piani con una pompa sola… posso procedere indifferentemente da un piano all’altro?
ti ringrazio anticipatamente!
Buona serata, Francesco.
salve ivan.
ti chiedo in consiglio per il riscaldamento di casa meglio i termosifoni o i ventilconvettori?
grazie
franco co
Grazie Ivan ?
Oggi ha risolto il mio problema con lo scaldabagno vaillant. È bastato impostare la temperatura a 40 gradi e finalmente lo scaldabagno mantiene l’acqua tiepida.
Grazie Daniela,
è stato un piacere riuscire dove altri hanno fallito e risolvere questo problema tanto diffuso quanto fastidioso.
A presto!! 🙂