Caldaie murali a gas a condensazione ideali sia per nuove costruzioni che per la sostituzione.
La nuova gamma di caldaie a gas a condensazione Duo-tec+ è stata specificatamente progettata rispettando i requisiti delle Direttive Ecodesign e Labelling, per renderla particolarmente adatta sia in caso di nuove costruzioni sia in sostituzione di un vecchio generatore.
- ampio campo di modulazione fino a 1:7 maggiore efficienza e silenziosità
- GAC (gas adaptive control): controllo automatico della combustione
- pompa di circolazione ad alta efficienza a modulazione totale
- pannello comandi digitale con ampio display LCD retroilluminato
- predisposizione per abbinamento con il sistema solare integrato Baxi
- tubo di scarico Ø50 mm: soluzione per risanamento canne fumarie – mod. 24 kW
- dimensioni ultracompatte: 700x400x299 mm
- funzione antigelo e grado di protezione IPX5D
Ideale per le abitazioni indipendenti
Questa caldaia include tutti i vantaggi per un eventuale abbinamento di fonti rinnovabili, come il solare termico o la pompa di calore. La sua elettronica è già predisposta per dialogare insieme a questi altri sistemi ed è consigliata per chi, avendo una casa indipendente, ha intenzione in futuro di aggiungere sistemi a risparmio energetico nel proprio impianto.
Prezzo comprensivo di installazione
Iva Inclusa- Smontaggio e smaltimento della vecchia caldaia
- Installazione nuova caldaia
- Realizzazione nuovi collegamenti idraulici
- Realizzazione nuovi collegamenti a canna fumaria esistente
- Installazione pacchetto “Protezione Caldaia”
- Lavaggio impianto di riscaldamento fino a 6 radiatori
- Accensione e prima verifica funzionale
- Dichiarazione di conformità
Domande Frequenti
Come faccio a scegliere la caldaia piu' adatta?
In commercio ci sono vari modelli all’interno di ogni marca.
Unificare un modello che vada bene in ogni situazione è da folli, ma purtroppo questa tecnica è utilizzata per:
- Ridurre notevolmente i tempi di preventivazione.
- Avere maggiori condizioni di sconto.
Nel primo caso si tende a fare un preventivo più velocemente possibile, NON soffermandosi ad approfondire maggiormente quali sono le caratteristiche del Tuo impianto e quali sono le Vostre esigenze di utilizzo.
Nel secondo caso proponendo sempre lo stesso prodotto, si riesce a fare un acquisto multiplo che permette di avere condizioni di sconto maggiormente favorevoli. Ma questo modo di fare serve solo a essere maggiormente competitivi sul mercato (per sottrarre clienti alla concorrenza) Trascurando quelli che saranno effettivamente i benefici del cliente finale.
Quindi rispondendo alla domanda finale, la caldaia più adatta dev’essere scelta solo a seguito di un’indagine approfondita su quelle che sono le caratteristiche impiantistiche e sulla base delle abitudini di utilizzo di ogni singola famiglia.
Perchè fare il lavaggio dell'impianto di riscaldamento?
Questo, però, le rende maggiormente sensibili all’eventuale presenza di sporco nell’impianto che potrebbe con più facilità ostruire i passaggi impedendo una circolazione corretta.
Quando questa situazione si verifica otteniamo una cattivo funzionamento di tutto l’impianto e necessario intervento, con costi aggiuntivi, per ripristinare le condizioni ottimali.
Inoltre, non è solo lo scambiatore a subire conseguenze negative, nel trascurare questo delicato passaggio, anche altri dispositivi all’interno della caldaia possono usurarsi anticipatamente, ad esempio la pompa e la valvola a tre vie.
Tutte queste componenti sono la parte più importante della caldaia.
Oltrettutto, questa operazione è raccomandata da tutte le case produttrici, in assenza di lavaggio dell’impianto decade la garanzia, da subito, dello scambiatore la cui sostituzione sarà completamente a carico del cliente finale.
Cos'è il defangatore?
Con questo dispositivo, dopo il lavaggio dell’impianto, otteniamo maggior sicurezza ed un’ulteriore protezione in caldaia.
All’interno dei nostri pacchetti il defangatore è già incluso nel prezzo, a maggior garanzia per il cliente finale.
Cosa comprende il vostro pacchetto?
- Smontaggio e smaltimento caldaia e imballaggi.
- Installazione della nuova caldaia.
- Collegamenti idraulici con raccordi nuovi.
- Inserimento del pacchetto “Protezione Caldaia” che include tutti quei dispositivi necessari a prolungare la vita della tua nuova caldaia, tra cui il defangatore.
- Collegamento fumi a canna fumaria esistente con raccordi nuovi.
- Lavaggio impianto di riscaldamento fino a 6 radiatori.
- Accensione e prima verifica funzionale.
- Dichiarazione di conformità.
Se il mio impianto non rientra nelle condizioni tipo?
Queste varianti le potremo individuare già al primo sopralluogo e ti verrà fornito direttamente il prezzo finale.
Ho diritto alle detrazioni fiscali?
Essendo incentivi volti a premiare chi effettua lavori, che migliorano il risparmio energetico, l’unica possibilità per accedervi è quella di installare caldaie a condensazione, pompe di calore e tutti i sistemi che permettono di ridurre le emissioni di CO2.
Pertanto sono Escluse le caldaie a camera aperta o tiraggio naturale.
Nel caso vi servano maggiori approfondimenti, lascio il link dell’Agenzia dell’Entrate con Vademecum Ristrutturazioni.
Commenti Recenti